FANZINES
Povere produzioni ricche di spirito

UN PO’ DI STORIA
COSA SONO LE “ZINE”?
Prima di cimentarmi con quella parte di autoproduzioni più “seria” (per così dire) che presentava prodotti editoriali qualitativamente più curati ed impostati in un certo modo, ed essendo una pseudo punk rampante e senza soldi (parliamo del 2010, ma la situazione è cambiata poco), ho scoperto il mondo delle Zine, più comunemente note come Fanzine.
Sostanzialmente sono il capostipite delle produzioni editoriali amatoriali, nate per poter condividere interessi specifici a basso budget e su ampia scala. Stiamo parlando di un mezzo comunicativo che esiste fin dall’800 e che ha avuto il suo boom proprio negli anni ’70/’80 con il movimento punk al grido di do it yourself. Avevi qualcosa da dire? Sapevi battere a macchina/avevi accesso ad una fotocopiatrice e alla macchina per cucire di tua nonna? Il gioco era fatto.
E le Comiczine? In questa pagina le potrete tranquillamente sfogliare.
FANZINE
IL MOMENTO DI REAGIRE
In assoluto il primo lavoretto serio nel campo dei fumetti. È una storiella relegata in 10 tavole, realizzata per una mostra d’arte nel 2011 il cui tema era “Be the Change”, sii il cambiamento, e in effetti è stato il cambiamento per me.
Non tratta una trama troppo impegnata, semplicemente della ricerca del cambiamento tangibile, molto in generale, sfruttando l’esperienza in prima persona…la mia persona! È una sorta di monologo interiore durante il tragitto per un appuntamento con amici, intervallato da tributi a canzoni e personaggi di fumetti preferiti. Molto non sense, ma se ci pensate il senso lo trovate.
Ed. 2011, p. 10.

FANZINE
AMORE AI TEMPI DI BRENDA
Ebbene sì: per conoscere ragazze i primi tempi (ma pure ora perché son sfigata), ho usato le app per incontri, e nello sciagurato 2014 ho inaugurato queste tavole. In prima persona sono entrata in contatto di un mondo talmente paradossale che mi è parso brutto non dedicargli qualche disegno. Devo ringraziare Brenda, senza di lei non sarebbe mai arrivato L-Drama.
Ed. 2014, p. 10.

FANZINE
KLAUS ADVENTURE
Un agglomerato di simpatiche tavole autoconclusive cos’altro può diventare se non una fanzine?XD Così è stato per Klaus Adventure, il progetto nato dalle menti de L’Orso e il Gatto e sviluppato in collaborazione alla mia follia. Potete trovare la fanzine ai nostri rispettivi stand durante le fiere (ovviamente dovete seguirci sui social per sapere quali faremo…SEGUITECI!!!). Se volete saperne di più su L’Orso e il Gatto, andate ad ascoltarvi il Podcast realizzato con loro.
L’Orso e il Gatto Facebook | Instagram
Ed. 2022, p. 6.

FANZINE
MINNA, LA TIMIDA ZINNA
Una breve storia nata sul treno mattutino e mai conclusa, ha finalmente visto la stampante! Con una veste grafica rinnovata, “Minna – la timida Zinna” è una breve analisi sull’importanza della salute e del supporto mentale durante un momento di forte dolore: la perdita di una parte di sè. In questo specifico frangente ho scelto il tumore al seno e la mastectomia per rappresentarla. Inoltre, la fanzine è il risultato di una bellissima collaborazione con Bianca Rinaldi (Giornalista pubblicista e laureanda in Scienze e Tecniche Psicologiche | FB/IG @psiconcologia_) che si è occupata della revisione del testo e di un excursus di chiusura.
Ed. 2023.

FANZINE
DIARIO DI UNA FUMETTISTA SFIGATA
Una sorta di diario di pensieri estemporanei durante il mio percorso creativo. Cercherò ogni mese di scrivere qualcosa, scegliendo anche un tema. Quando diventerà una bella raccolta, vedrò di raggrupparla tutta in un file sfogliabile. Intanto è in produzione e potete leggerlo sulle mie pagine Facebook e Instagram.
Ed. 2023
