Buone Feste a tutt*!!!

Aggiungiamo una nuova tacca al Ricettario Sghimbescio con uno dei miei must: i biscotti alla cannella!

Inizialmente avevo sperimentato la classica ricetta dei biscotti di Pan di Zenzero, o Pan Pepato, o Gingerbread, come li volete chiamare. Ma nel tempo ho seguito il mio gusto ed inserendo la sola cannella sono riuscita ad ottenere un comfort food invernale stupendo.

INGREDIENTI

  • 350g Farina

  • 150g Miele

  • 150g Burro

  • 160g Zucchero

  • 1 Uovo intero

  • 1/2 bustina di Lievito

  • 2 cucchiaini di Cannella in Polvere

  • 2 cucchiaini di Zenzero in Polvere opzionali

  • 1/2 cucchiaino di Chiodi di Garofano in Polvere facoltativi

STRUMENTI

  • 1 Cucchiaio/Spatola di Legno (quel che vi serve per mescolare, insomma, scegliete voi)

  • Pellicola trasparente e Carta da Forno

  • Mattarello

  • Formine da biscotti/bicchiere (per quanto siano belle, sconsiglio le formine arzigogolate o che presentano troppi bordi perché tendono a bruciarsi facilmente. Quelle che adopero sono quadrate o tonde)

  • Teglia piana da Forno

  1. Fate sciogliere il burro (nel microonde o in un pentolino, stando attenti a non bruciarlo).
  2. In un recipiente aggiungete tutti gli ingredienti in polvere e mescolate.
  3. Aggiungete poi l’uovo e mescolate.
  4. Nel mentre il burro fuso si sarà leggermente raffreddato. Aggiungetelo al composto.
  5. Create una palletta d’impasto, avvolgetela nella pellicola trasparente e lasciatela riposare in frigorifero per circa 2/3 ore.
  6. Stendete l’impasto con un’altezza di 5mm e tagliate le vostre forme. Adagiate le forme ottenute sul foglio di carta da forno nella teglia piana.
  7. Preriscaldate il forno e infornate a 180° per 10 minuti.
  8. Vedrete la superficie da lucida diventare opaca. Tirateli fuori quando diventano marroncini. Anche se vi sembrano ancora morbidi, lasciateli raffreddare.

Con queste dosi, vi verranno fuori un bel po’ di biscotti, per cui nel mentre che la teglia è già in forno, tagliate e preparatene altri sulla carta forno, in modo da avere un “ciclo continuo” di infornateXD

E ricordate: CUCINATE CON AMMMORE!

Cri

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!